Slide "Una comunità nella comunità." Scuola dell'Infanzia Paritaria S. S. Angeli Custodi
- Bondo di Albino
CONTATTACI

La scuola è come un albero, è chioma ed è radice. La scuola è come un nonno, è chi ascolta e chi dice. La scuola è come un mare, ed onda ed ebrezza. La scuola è come il cuore, è domanda e certezza. La scuola è come il cielo, è vento e quiete. La scuola è come un circo, è acrobata ed è rete. La scuola è come una fiaba, è drago, è mago, è re. La scuola è come un mondo, la scuola è come me!

La scuola dell’infanzia S.S. Angeli Custodi è stata istituita dalla parrocchia di Bondo Petello nell’anno 1933. In quanto scuola di ispirazione cristiana siamo parte attiva dell’ADASM– FISM, Associazione degli Asili e scuole Materne della provincia di Bergamo fondata nel 1970. L’ADASM offre il suo servizio di sostegno, consulenza e coordinamento pedagogico- didattico alle Scuole dell’Infanzia paritarie, proponendo inoltre formazione continua e permanente alle insegnanti. In quanto scuola paritaria si inserisce nel sistema pubblico integrato dell’istruzione in armonia con i principi della Costituzione e della legge di parità e si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai 3 ai 6 anni ed è la risposta al loro diritto all’educazione ed alla cura.

I nostri Progetti

Il nostro Metodo

Circle Time

un gruppo di discussone su argomenti diversi, particolarmente efficace per dar voce ai bambini, creare un clima di ascolto e di rispetto reciproco in cui tutti si possano sentire liberi di parlare.

Didattica Laboratoriale

si tratta di una metodologia che incoraggia la sperimentazione, la progettualità e la curiosità nelle bambine e nei bambini. È una metodologia realizzabile ovunque, dove le bambine e i bambini possano fare esperienze dirette. In questo modo acquisiscono il “sapere” attraverso il “fare”.

Didattica Metacognitiva

attraverso la quale i bambini acquisiscono abilità e competenze, nello specifico delle otto competenze chiave previste a livello europeo è chiamata “imparare ad imparare”; questa metodologia non privilegia cosa l’alunno apprende ma come l’alunno apprende e mira a una costruzione di una mente aperta. I bambini divengono soggetti attivi attraverso problemi da risolvere.

Attività Ludica

attraverso il gioco, il bambino acquisisce competenze in modo “naturale” in relazione al contesto.

Nella nostra scuola garantiamo la continuità tra nido e primaria, insegniamo ai bambini a crescere e soprattutto ad essere liberi di esprimersi.